
DAL SOLE MATTUTINO CHE PASSA ATTRAVERSO LA FINESTRE DEL PALAZZO ALLE LUCI STROBOSCOPICHE CHE SI DIPANANO LA NOTTE SUI SOFFITTI, OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA AVRÀ SEMPRE LA COLONNA SONORA ADEGUATA.


Cadenza rec. / Memento rec. AFTER DISCOVERING A PASSION FOR NIGHTLIFE, GAS (A.K.A. ENRICO GASPERINI) STARTED SPINNING VINYLS AT THE AGE OF EIGHTEEN, WHILE STUDYING COMPUTER SCIENCES; HIS LOVE FOR ELECTRONIC MUSIC DROVE HIM TO ESTABLISH A CLOSE PARTNERSHIP WITH AN UNDERGROUND RECORD STORE SPECIALIZED IN DETROIT TECHNO, CALLED MAINSTREET RECORDS. THE TIME SPENT COLLECTING AND CAREFULLY LISTENING TO THE SOUNDS THAT HAVE BEEN THE LANDMARK FOR THE BIRTH OF CONTEMPORARY HOUSE MUSIC

roBOt Festival MARCO LIGURGO IN ARTE MARCO UNZIP E’ NATO A TARANTO E, GIUNTO A BOLOGNA PER GLI STUDI UNIVERSITARI NEI PRIMI ANNI 90, SI E’ SUBITO ACCORTO CHE AI LIBRI DI ECONOMIA PREFERIVA LA MUSICA ELETTRONICA E QUINDI MIXARE DEI VINILI DIETRO UNA CONSOLLE. DAI TEMPI DEL LINK DI VIA FIORAVANTI ALLA RESIDENZA AL COCORICO, DAL KINDERGARTEN AL BAR25 E WATERGATE DI BERLINO, DI STRADA NE HA FATTA, E CON LO PSEUDONIMO DI UNZIP PROJECT E’ ORMAI UN DJ AFFERMATO.

Covo Club BOBBY CIRASINO È UNA DELLE COLONNE DEL COVO CLUB DI BOLOGNA.APPASSIONATO DELLA SCENA MUSICALE INGLESE FIN DA GIOVANISSIMO COLTIVA LA SUA PASSIONE MUSICALE PARTECIPANDO COME ESPERTO A TRASMISSIONI RADIOFONICHE E MOSTRE D’ARTE DEDICATE ALLA MUSICA D’OLTREMANICA. DAL 2010, CON FRANCESCO GALLEA, FA PARTIRE IL PROGETTO MUSICALE WFL FACENDO DI COOL BRITANNIA (QUESTO IL NOME DELLA LORO SERATA), UN APPUNTAMENTO IMPERDIBILE CON IL SOUND MADE IN UK.

Think Twice CLASSE 1968, DJ PER PASSIONE, MAI PER PROFESSIONE, HA AVUTO L’ONORE DI PARTECIPARE ALLA NASCITA DEL MOVIMENTO HOUSE ITALIANO A FIANCO DI CHI, ALLA FINE DEGLI ANNI 80, HA MESSO LE BASI PER LO SVILUPPO DELLA NUOVA CORRENTE MUSICALE. INIZIA AL MATIS, PER POI TRASFERIRSI AL MAMA CLUB, ZONA ALTERNATIVA DEL MITICO ETHOS CLUB DI GABICCE, LOCALE EMBLEMATICO NEL PANORAMA DEL CLUBBING ITALIANO.

Almost Black SOCIO DEL COMPIANTO NEGOZIO DI DISCHI MAIN STREET RECORDS (CHIUSO NEL 2009) DIFFONDE, PRODUCE E REINTERPRETA MUSICA PER ETICHETTE NAZIONALI E INTERNAZIONALI, MEMBRO FONDATORE DEL COLLETTIVO BOLOGNESE ALMOST BLACK, NATO UN PAIO DI ANNI FA ALLE SCUDERIE, È ORA QUI ALL'OPEN! IN VESTE DI RAPPRESENTANTE DEL GRUPPO.

TOLGA DURING CHITARRA PAOLO PROSPERINI CHITARRA GIUSEPPE DAIMONTE CONTRABBASSO. TRIO CHE PROPONE LA VARIANTE EUROPEA DEL JAZZ: DALLO SWING AL WALZER MUSETTE FRANCESE, PASSANDO PER I PEZZI TRADIZIONALI MANOUCHE DALLE RITMICHE SERRATE E DAI SOLI VERTIGINOSI.

MATTEO RUBINI, BOLOGNESE CLASSE 1985, DOPO UN LUNGO PERIODO DA AUTODIDATTA SI DIPLOMA IN PIANOFORTE PRESSO IL CONSERVATORIO DELLA SUA CITTÀ DOVE STUDIA ANCHE COMPOSIZIONE. SPAZIA DALLA CLASSICA ALL’ELETTRONICA E PER L’OCCASIONE PROPONE UN ITINERARIO DA BEETHOVEN A JELLY ROLL MORTON, TRA VIRTUOSISMI E SEDUCENTI MELODIE DAL REPERTORIO PIÙ AFFASCINANTE PER PIANOFORTE SOLO…E’ TRA I FONDATORI DELL’ORCHESTRA “SENZASPINE”.

IL “DUO ALLA QUINTA” NASCE DA UN’IDEA DEL VIOLISTA GIUSEPPE DONNICI E DEL VIOLINISTA ANTONIO LAGANÀ. ARTISTI ECLETTICI CON CONOSCENZE MULTIDISCIPLINARI, DAL PENSIERO MUSICALE “TRASVERSALE”, IMPEGNATI DA SEMPRE NEL DIVULGARE MUSICA, PITTURA, LETTERATURA, FOTOGRAFIA, VIDEO, IN UN LINGUAGGIO CHE PERCORRE STRADE PERPENDICOLARI, CHE SI CONGIUNGE NELL’IMMAGINARIO DELL’ASCOLTATORE.

PAOLO MOLINARI, NATO A BOLOGNA NEL 1983, INIZIA LO STUDIO DELLA CHITARRA CLASSICA ALL’ETÀ DI NOVE ANNI PER PASSARE AL BASSO ELETTRICO POCO TEMPO DOPO. NEL 2007 INIZIA IL SUO PERCORSO DA CONTRABBASSISTA E SUCCESSIVAMENTE QUELLO DA COMPOSITORE. PER L’OCCASIONE SI UNIRÀ AL DUO “ALLA QUINTA” PER UN PERCORSO TRA CLASSICA E LATIN… IL “DUO ALLA QUINTA” NASCE DA UN’IDEA DEL VIOLISTA GIUSEPPE DONNICI E DEL VIOLINISTA ANTONIO LAGANÀ. ARTISTI ECLETTICI CON CONOSCENZE MULTIDISCIPLINARI, DAL PENSIERO MUSICAL